Quiz Patente OnLine

Nuove schede quiz a risposta multipla di preparazione all'esame per il conseguimento della Patente C.R.I. mod. 138/05

Questo questionario online è stato sviluppato senza fini di lucro al solo scopo di aiutare alla preparazione dell'esame per la patente ministeriale CRI il personale della Croce Rossa Italiana e solo a loro è accessibile. Qualsiasi utilizzo diverso non è autorizzato. Il questionario è stato realizzato con il materiale fornito dal Comitato Centrale di Croce Rossa (Allegato 28D) e ne viene rispettata la proprietà. Il presente questionario è in continuo sviluppo e l'unica fonte da ritenersi corretta in caso di ambiguità è il materiale fornito da Croce Rossa Italiana.





Scheda n.29

39
1) Il segnale n. 39 può indicare:
1) Tratto di strada in cattivo stato o con pavimentazione irregolareVF
2) Che bisogna proseguire dirittoVF
3) Salita ripidaVF
2) Per limitare i consumi di carburante:
1) Conviene utilizzare carburanti più economiciVF
2) Si deve marciare ad un elevato numero di giri del motoreVF
3) È opportuno eliminare i carichi sul tettoVF
85
3) Il segnale n. 85:
1) Vieta la fermata, ma consente la sostaVF
2) Non vale per gli autobusVF
3) Vieta la sosta sia di giorno che di notte, anche nei centri abitatiVF
4) Su una strada:
1) A quattro carreggiate, quelle centrali sono riservate al sorpassoVF
2) Si può transitare sui binari tranviari a raso senza ostacolare la marcia dei tramVF
3) Extraurbana principale la sosta è ammessa solo su aree a ciò destinateVF
638
5) Secondo le norme di precedenza nell’incrocio in figura n. 638:
1) Il veicolo N può passare dopo il veicolo RVF
2) Il veicolo B può passare dopo il veicolo NVF
3) Il veicolo D può passare dopo il veicolo RVF
693
6) Il proeittore acceso così come lo si vede nella figura n. 693:
1) È un proiettore asimmetricoVF
2) È un proiettore con la luce abbagliante accesaVF
3) Non illumina correttamente la stradaVF
153
7) Il segnale n. 153 indica:
1) Che la strada può essere percorsa solo nel senso indicato dal segnaleVF
2) Il divieto di svoltare a destra o sinistraVF
3) Un senso unico alternatoVF
718
8) Il simbolo rappresentato in figura n. 718:
1) È collocato su una spia di colore verdeVF
2) Individua una spia luminosa di colore gialloVF
3) Identifica il comando di accensione della luce posteriore per nebbiaVF
9) Durante l’espletamento di un servizio urgente d’istituto, quali dispositivi supplementari devo usare?
1) Luci di emergenza accese e lampeggianti bluVF
2) Lampeggianti blu, sirena in maniera simultanea e continuativaVF
3) Lampeggianti blu, sirena e luci anabbagliantiVF
10) Per effettuare una chiamata radio da un mezzo CRI ad una postazione fissa devo?
1) Ripetere due volte il mio identificativo e poi quello di chi si chiamaVF
2) Chiamare prima il codice del chiamato poi la propria siglaVF
3) Utilizzare, se conosciuta la codifica del terminale chiamatoVF

Per favore leggi attentamente la seguente nota: il testo della domanda numero 3 del quesito 1 della scheda numero 39 (segnale n.43) è da considerarsi corretto in quanto uguale a quello riportato nell'allegato 28D fornito dalla motorizzazione CRI nazionale. Eventuali leciti dubbi, domande e perplessità su tale quesito vanno riportate al vostro formatore o istruttore o responsabile motorizzazione di riferimento che saprà fornivi tutte le spiegazioni necessarie.

Lascia un commento